Le steak house sono considerate fedeli rappresentanti della cucina americana. Possiamo trovarle sia nei tradizionali baracchini lungo le strade che all’interno di ristoranti selezionati, con le loro camere refrigerate stracolme di carne di manzo stagionata.
Si caratterizzano per accogliere i visitatori con un intenso profumo di carne arrosto. I tavoli e le sedie sono solitamente realizzati in legno e la decorazione si rifà alla tradizione rurale nordamericana. Esistono anche steakhouse molto originali, che hanno saputo introdurre un tema e farlo proprio, come la nostra Gangster Grill, che ironizza sulla Gangster Life.
Con il tempo, le steak house hanno ampliato la loro offerta ai clienti, che ora può comprendere anche selvaggina, agnello, maiale, pollo, hamburger e barbecue.
Le carni offerte dalle migliori steak house sono di squisita qualità e ad un prezzo imbattibile. Sono selezionate dalle migliori parti del mondo e sono trattate e stagionate con delicatezza per garantire che siano le proposte migliori per i clienti.
Le steak house generalmente cercano di distinguersi per un certo tipo di taglio o metodo di cottura, che mostrano come un’impronta personale. Alcuni dei tagli più popolari negli Stati Uniti sono, ad esempio, la striscia di New York, il porterhouse, il controfiletto e il filetto o filet mignon.
Lo chef, inoltre, può utilizzare vari modi di grigliare la carne per esaltarne il sapore. Alcuni di questi metodi sono l’uso del carbone o la termosaldatura dello strato esterno del filetto per trattenere i succhi all’interno.
Ma state tranquilli, perché non dovete arrivare fino in America per trovare una steak house: anche l’Italia ha accolto bisteccherie di questo tipo.