La festa della birra a Torino è uno degli eventi più attesi dell’anno da chi è un vero fan del luppolo e delle bevande artigianali legate al territorio.
Riunirsi in città e in provincia per assaporare tutte le sfumature del luppolo è una delle esperienze sensoriali più affascinanti che un amante della birra possa sperimentare.
Durante la festa della birra a Torino, non solo è possibile degustare bevande italiane, in particolari piemontesi, ma anche varietà note a livello internazionale.
Uno degli incontri più amati su questa scia è sicuramente l’Oktoberfest, che fa immergere i torinesi e i turisti nell’atmosfera magica della Baviera.
Ormai giunto alla sua quinta edizione, l’Oktoberfest a Torino permette di vivere per 10 giorni un evento in perfetto stile bavarese.
Come sicuramente saprete, l’Oktoberfest è uno degli incontri tedeschi più conosciuti al mondo. Si tenne per la prima volta dal 12 al 17 ottobre del 1810 con l’obiettivo di celebrare le nozze tra il principe Ludovico I di Baviera e la principessa Theresa di Sassonia-Hildburghausen.
L’evento consistette in una corsa di cavalli svoltasi sul Wiesn, che altro non è che un campo aperto, situato a ridosso delle mura della città di Monaco.
Per fortuna, però, non dovete arrivare fino a Monaco per godervi una festa della birra con sapori unici e indimenticabili. A Torino, infatti, sono numerose le feste della birra, dove fanno da padroni, naturalmente, i birrifici artigianali.